Tinelli Reno

Nato a Sissa l’11 settembre 1913, soldato del 65° Reggimento Fanteria nella Seconda Guerra Mondiale, il 9 settembre fu catturato dalle truppe tedesche a Lubiana e internato nello Stalag I A, situato a Stablack, in Prussia Orientale. Successivamente fu trasferito dapprima nello Stalag IV B, a Mühlberg (Brandeburgo), poi nello Stalag XI A, situato ad Altengrabow (Sassonia-Inhalt). Da lì fu condotto nel sottocampo di Gross-Lübars, dove morì il 26 luglio 1944.

La pietra d’inciampo è stata posta il 23 gennaio 2021 dinanzi al Municipio di Sissa Trecasali.

Altre Pietre d'Inciampo

Amadasi Gino

Nato a Parma il 24 luglio 1909, di professione impiegato, soldato del 3° Reggimento Artiglieria, Divisione Fanteria, il 9 settembre

Pincolini Renzo

Nato a Cabriolo, frazione di Fidenza, il 21 dicembre 1925, partigiano “Cocca”, durante la Resistenza fece parte della 31a Brigata

Ravanetti Gino

Nato a Felino il 2 giugno 1910, soldato del 3° Reggimento Artiglieria, Batteria Addestramento, di Bologna, fu catturato dai tedeschi