Ornstein Tina

Tina Ornstein, nata a Vienna nel 1880, di religione ebraica, insieme ai due figli, Alfredo e Marcello Finz, fu internata libera nel Comune di Sorbolo e, successivamente, nel Comune di Bedonia. Dopo l’8 settembre 1943, Tina, Alfredo e Marcello riuscirono a fuggire dal luogo del loro internamento, ma il 30 novembre furono arrestati. La donna fu internata a Monticelli Terme, i figli, invece, a Scipione. Dopo un breve periodo di internamento nel campo di Fossoli, i tre furono deportati ad Auschwitz, dove morirono. 

La pietra è stata posata il 26 gennaio 2022 in Piazza Caduti per la Patria 1, Bedonia.

Altre Pietre d'Inciampo

Alkalay Hermann

Nato a Brnjic, in Bosnia, il 29 gennaio 1883, di religione ebraica, internato libero nel comune di Traversetolo, il 30

Vietta Mario

Nato il 14 luglio 1923 a Mezzano Superiore, di professione manovale, partigiano “Fulmine”, combatté per le Squadre d’azione patriottica (Sap)

Barbieri Giuseppe

Nato il 15 maggio 1887 a Santa Cristina e Bissone, in provincia di Pavia, nell’ottobre del 1944 fu arrestato a