Julka Deskovic, antifascista croata che prese parte alla Resistenza parmense. Deportata nel campo di concentramento di Ravensbruk, non sopravvisse.
La pietra è stata posata il 27 gennaio 2024 in Vicolo Santa Maria 6, Parma
Julka Deskovic, antifascista croata che prese parte alla Resistenza parmense. Deportata nel campo di concentramento di Ravensbruk, non sopravvisse.
La pietra è stata posata il 27 gennaio 2024 in Vicolo Santa Maria 6, Parma
Nato il primo dicembre 1925 a Parma, partigiano combattente “Manetto”, ricoprì il ruolo di comandante del distaccamento “Remagni” della 12a
Nata a Zagabria il 6 maggio 1930, ebrea, internata libera nel comune di Calestano, il 9 settembre 1943 fugge dalla
Maria Domaic e i due figli, Davide e Stella Levic, internati liberi nel Comune di Bedonia, vengono arrestati dai nazifascisti: