Bermann Melania

Nato il 10 gennaio 1880 a Ptuj, in ex jugoslavia, ebreo, internato libero nel comune di Calestano, fuggito dalla località del parmense il 9 settembre 1943, il 4 dicembre viene catturato a Cernobbio (Como) e condotto presso la Questura di Parma, dove viene arrestato. Pochi giorni dopo viene inviato nel campo di Scipione. Da lì il 5 aprile 1944 viene deportato ad Auschwitz, dove viene assassinato il 10 aprile. 

La pietra è stata posata l’8 febbraio 2023 dinanzi al municipio di Calestano

Altre Pietre d'Inciampo

Finz Marcello

Tina Ornstein, nata a Vienna nel 1880, di religione ebraica, insieme ai due figli, Alfredo e Marcello Finz, fu internata

Bonati Guido

Nato a Collecchio il 21 marzo 1923, partigiano “Villa”, si unì alla Resistenza nell’agosto 1944 rivestendo il ruolo di caposquadra

Polizzi Primo

Nato il primo dicembre 1925 a Parma, partigiano combattente “Manetto”, ricoprì il ruolo di comandante del distaccamento “Remagni” della 12a