Baruch Avram

Nato il 17 gennaio 1911 a Babiči, in Jugoslavia (Bosnia), ebreo, nel dicembre 1941 da Spalato fu inviato su disposizione delle autorità italiane nel Comune di Mezzani come “internato libero”. Il 20 dicembre 1943 insieme al fratello Natan fu arrestato dai tedeschi a Mezzani ed internato nel campo di Scipione. Da lì, nel marzo 1944, fu trasferito nel campo di Fossoli, dove rimase fino al 5 aprile, il giorno in cui fu deportato ad Auschwitz-Birkenau. Lì Avram morì in data ignota.

Pietra d’inciampo posata il 23 gennaio 2021 in via Martiri della Libertà 22 a Mezzano inferiore (Mezzani).

Altre Pietre d'Inciampo

Ravanetti Gino

Nato a Felino il 2 giugno 1910, soldato del 3° Reggimento Artiglieria, Batteria Addestramento, di Bologna, fu catturato dai tedeschi

Finz Marcello

Tina Ornstein, nata a Vienna nel 1880, di religione ebraica, insieme ai due figli, Alfredo e Marcello Finz, fu internata

Muggia Doralice

Nasce a Colorno il 2 giugno 1876, arrestata per motivi razziali il 30 novembre 1943 e tradotta al campo di