Baruch Avram

Nato il 17 gennaio 1911 a Babiči, in Jugoslavia (Bosnia), ebreo, nel dicembre 1941 da Spalato fu inviato su disposizione delle autorità italiane nel Comune di Mezzani come “internato libero”. Il 20 dicembre 1943 insieme al fratello Natan fu arrestato dai tedeschi a Mezzani ed internato nel campo di Scipione. Da lì, nel marzo 1944, fu trasferito nel campo di Fossoli, dove rimase fino al 5 aprile, il giorno in cui fu deportato ad Auschwitz-Birkenau. Lì Avram morì in data ignota.

Pietra d’inciampo posata il 23 gennaio 2021 in via Martiri della Libertà 22 a Mezzano inferiore (Mezzani).

Altre Pietre d'Inciampo

Zanacca Aristide

Nato in Borgo Torto 70 (attuale via Corso Corsi), uno dei borghi popolari di Parma nuova, Ardito del Popolo, durante

Longhi Luigi

Nato l’8 marzo 1925 a Parma, di professione operaio, fu membro del comando provinciale Sap. Arrestato il 21 agosto 1944

Savà Giacomo

Giacomo Savà, nato 1913, ebreo, catturato a Tizzano Val Parma, deportato ad Auschiwitz, assassinato. La pietra è stata posata il