Rebecchi Gualtiero

Pietra posta l’11 gennaio 2020, in Piazza Garibaldi 1, Fidenza (Pr).

Di Gualtiero Rebecchi si hanno poche informazioni conosciute: nasce a San Pancrazio o Fidenza, persino il luogo e la data di nascita sono incerti: nasce a San Pancrazio o a Fidenza il 16 o il 17 luglio 1924. Durante la guerra partigiana si unisce alla lotta del movimento clandestino, inquadrato nella 31° Brigata Garibaldi – distaccamento Sorrenti. Verrà arrestato dalle forze nazifasciste e deportato al campo di Mauthausen il 4 febbraio 1945, dove la sua identità verrà ridotta a un numero di matricola (126385), la sua esperienza di vita e professionale a due sigle: Schutz (pericoloso per il Reich) e “sarto”. Non sopravviverà alla dura vita e alle umiliazioni del lager, morirà il 15 marzo 1945.

Fonti:

– Il libro dei deportati, a cura di B. Mantelli e N. Tranfaglia, Milano, Mursia, vol. I, t. III, p. 1801.

– Banca dati “Caduti della Resistenza parmense”, disponibile nel portale “Parma ‘900” realizzato da ISREC Parma.

Altre storie di deportati

Soncini Emilio

Catturato nel giugno del 1944, fu deportato come lavoratore coatto. Morì a causa delle violenze subite durante la deportazione.

Iotti Pietro

Partigiano, a 18 anni viene deportato ha Mauthausen. Sopravvissuto, ha passato la sua vita a testimoniare la tragedia della deportazione.