Zanacca Aristide

Nato in Borgo Torto 70 (attuale via Corso Corsi), uno dei borghi popolari di Parma nuova, Ardito del Popolo, durante le barricate dell’agosto 1922 combatté contro i fascisti. Dopo vent’anni di persecuzioni, prese parte alla Resistenza, riprendendo la lotta al fascismo. Catturato, fu deportato nel campo di concentramento di Mauthausen, dove morì

La pietra è stata posata il 27 gennaio 2022 in via Corso Corsi 58, Parma

Altre Pietre d'Inciampo

Mussini Ida

Classe 1906, moglie di Secondo Polizzi, uno dei rappresentanti più in vista del movimento antifascista parmense, il 31 luglio 1944, in

Isreal Liko

Nato a Sarajevo il 13 febbraio 1911, ebreo, di professione ingegnere, dopo essere fuggito dalla propria terra insieme ai genitori

Baruk Clara

Nata il 18 gennaio 1890 a Sarajevo, in Bosnia, ebrea, il 30 novembre 1943 viene arrestata a Traversetolo, dove risiedeva