Oblath Dragica

Dragica Oblath, assieme alla madre Anna Kresic – ebree slovene nate a Lubiana – fu internata nel comune di Salsomaggiore, dove rimase fino al 21 febbraio 1944, data dell’arresto. Internate a Monticelli Terme, poi a Fossoli, i primi di agosto dell’anno 1944 furono deportate in campo di concentramento: Anna a Bergen Belsen; Dragica ad Auschwitz. Nessuna delle due sopravvisse. 

La pietra è stata posata il 24 gennaio 2022, in piazza Libertà 1 a Salsomaggiore Terme (dinanzi al municipio)

Altre Pietre d'Inciampo

Polizzi Lina

Nata il 10 dicembre 1926 a Parma, di professione sarta, operò come staffetta nella 12a Brigata Garibaldi “Ognibene” con il

Alkalay Josif

Josif Alkalay, nato 1900, ebreo, catturato a Mezzani, deportato ad Auschwitz e Buchenwald, dove muore. La pietra è stata posata

Levi Mosè Renzo

Nato il 3 febbraio 1887 a Soragna, in provincia di Parma, ebreo, il 27 settembre 1943 fu arrestato dai tedeschi,