Iotti Piero

Nato a Sant’Ilario d’Enza il 25 aprile 1926, all’età di diciotto anni, il 15 novembre 1944, fu arrestato dalla S. D. tedesca di Parma in quanto antifascista attivo nella Resistenza. Prelevato dalla sua abitazione, fu trasferito dapprima a Palazzo Rolli e, successivamente, in seguito all’interrogatorio, nel carcere di San Francesco, dove rimase fino al 16 dicembre, il giorno in cui fu condotto al campo di Bolzano. Il 4 gennaio 1945 Piero dovette affrontare il lungo ed estenuante viaggio che lo avrebbe condotto, quattro giorni dopo, al lager di Mauthausen, da dove fu liberato il 5 maggio 1945, in seguito all’arrivo nel campo delle truppe americane.

La pietra è stata posata il 27 gennaio 2021 in via Costituente, Parma (davanti l’ingresso del Liceo “Marconi”).

Altre Pietre d'Inciampo

Casoli Arnaldo

Nato il 3 aprile 1911 a Collecchio, soldato nella 36a Brigata Terrestre di Fanteria, dopo l’8 settembre venne internato nel

Levi Nissam

Nissim Levi, nato 1912, ebreo, catturato a Tizzano Val Parma, deportato ad Auschiwitz, liberato a Theresiendstadt. La pietra è stata

Levy Sara

Ebrea Jugoslava, nata a Belgrado il 5 maggio 1928, il 9 dicembre 1943 viene arrestata a Tizzano Val Parma, dove