Bonati Guido

Nato a Collecchio il 21 marzo 1923, partigiano “Villa”, si unì alla Resistenza nell’agosto 1944 rivestendo il ruolo di caposquadra nella I Brigata Julia, Battaglione “Gardelli”, Distaccamento Bigliardi. Il 9 gennaio 1945, durante un rastrellamento, fu catturato nei pressi di Solignano dai tedeschi e in seguito deportato a Mauthausen. Trasferito infine nel sottocampo di Gusen, morì il 26 aprile 1945.

Pietra d’inciampo posata il 26 gennaio 2021 in vicolo Manghi a Collecchio.

Cerimonia della posa della pietra d’inciampo

Altre Pietre d'Inciampo

Zanacca Aristide

Nato in Borgo Torto 70 (attuale via Corso Corsi), uno dei borghi popolari di Parma nuova, Ardito del Popolo, durante

Bergamaschi Carlo

Nato a Bedonia nel 1912, fu arrestato dai tedeschi e deportato nel campo di Brux, in Cecoslovacchia, come lavoratore coatto.

Della Pergola Cesare

Nato il 19 gennaio 1935 a Parma, ebreo, il 10 dicembre 1943 fu arrestato insieme alla madre e al fratello