Spritzman Samuel

Nato il 24 aprile 1904 a Chisinau, ebreo, si trasferì in Italia per frequentare l’Università. Dopo l’8 settembre 1943 fu arrestato dalle autorità germaniche a Parma, dove si trovava come vigilato speciale. Inizialmente fu imprigionato nelle carceri di San Francesco, poi, il 18 novembre 1943, fu internato nel campo di concentramento di Scipione. Da lì fu trasferito in diversi campi: a Bolzano, a Merano e a Certosa, in Val Senales. Nell’ottobre del ‘44 fu infine condotto ad Auschwitz, da dove fu liberato nel maggio del ‘45.

La pietra è stata posta il 6 febbraio 2019 in Strada Martiri della Libertà 13, Parma

Altre Pietre d'Inciampo

Polizzi Secondo

Nato il 20 aprile 1898 a Salsomaggiore, membro di una delle famiglie antifasciste più note in città, partecipò alla Lotta

Bachi Roberto

Nato a Torino il 12 marzo 1929, ebreo, fu arrestato a Torrechiara di Langhirano il 17 ottobre 1943. Dopo aver

Buratti Rino

Internato militare, classe 1924, catturato il 9 settembre 1943, internato a Pupping, dove muore il 25 luglio 1944. La pietra