Ornstein Tina

Tina Ornstein, nata a Vienna nel 1880, di religione ebraica, insieme ai due figli, Alfredo e Marcello Finz, fu internata libera nel Comune di Sorbolo e, successivamente, nel Comune di Bedonia. Dopo l’8 settembre 1943, Tina, Alfredo e Marcello riuscirono a fuggire dal luogo del loro internamento, ma il 30 novembre furono arrestati. La donna fu internata a Monticelli Terme, i figli, invece, a Scipione. Dopo un breve periodo di internamento nel campo di Fossoli, i tre furono deportati ad Auschwitz, dove morirono. 

La pietra è stata posata il 26 gennaio 2022 in Piazza Caduti per la Patria 1, Bedonia.

Altre Pietre d'Inciampo

Kresic Anna

Anna Kresic, assieme alla figlia Dragica Oblath – ebree slovene nate a Lubiana – fu internata nel comune di Salsomaggiore,

Ghiretti Vito

Internato militare, classe 1918, catturato l’8 settembre 1943, internato a Pupping, dove muore il 25 luglio 1944. La pietra d’inciampo

Longhi Luigi

Nato l’8 marzo 1925 a Parma, di professione operaio, fu membro del comando provinciale Sap. Arrestato il 21 agosto 1944