Barbieri Giuseppe

Nato il 15 maggio 1887 a Santa Cristina e Bissone, in provincia di Pavia, nell’ottobre del 1944 fu arrestato a Parma dalla brigata nera insieme al figlio Sergio, che aveva preso parte alla lotta partigiana. Il 4 novembre 1944 fu condotto nel campo di transito di Bolzano, da dove, l’11 gennaio 1945, fu deportato a Mauthausen. Una volta giunto nel campo austriaco, fu trasferito nel sottocampo di Gusen, dove morì il 25 marzo 1945.

Padre di Sergio Barbieri

La pietra è stata posta il 13 gennaio 2018 in viale delle Rimembranza 36, Parma

Altre Pietre d'Inciampo

Franchini Ugo

Nato il 4 maggio 1929 a Parma, apprendista sarto, militò come partigiano nella 143a Brigata Garibaldi “Aldo”, dove assunse il

Alkalay Hermann

Nato a Brnjic, in Bosnia, il 29 gennaio 1883, di religione ebraica, internato libero nel comune di Traversetolo, il 30

Bergamaschi Carlo

Nato a Bedonia nel 1912, fu arrestato dai tedeschi e deportato nel campo di Brux, in Cecoslovacchia, come lavoratore coatto.