Reno Tinelli nacque a Sissa l’11 settembre 1913. Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale fu arruolato come soldato di fanteria nel 65° Reggimento Fanteria. Il 9 settembre 1943 fu catturato dalle truppe tedesche a Lubiana, sul fronte sloveno, e internato nello Stalag I A, situato a Stablack, in Prussia Orientale. In seguito dovette affrontare un lungo viaggio che dallo Stalag I A lo portò nello Stalag IV B, che si trovava a Mühlberg, una cittadina del Land del Brandeburgo. Da Mühlberg Reno Tinelli fu infine trasferito nello Stalag XI A, situato nel piccolo villaggio di Altengrabow, nello stato della Sassonia-Anhalt, dove fu assegnato al sottocampo di Gross-Lübars. Lì Reno morì il 26 luglio 1944.
Fonti:
- Albo IMI “Caduti Militari Italiani nei lager militari nazisti 1943-45” realizzato dall’Anrp (“Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari”).