Rino Adorni nacque a Trecasali il 25 gennaio 1922. Nel novembre 1944 prese parte alla Resistenza ed entrò, con il ruolo di Partigiano combattente, nella 78a Brigata SAP “Val Ceno”, dove ricevette il nome di battaglia “Marchese”. La sua azione partigiana si interruppe bruscamente al momento del suo arresto, avvenuto nella Bassa Parmense. In seguito alla cattura Rino Adorni fu deportato nel campo di Dachau, dove giunse il 25 marzo 1945 ricevendo il n. di matricola 146489. Egli fortunatamente in data ignota fu liberato dal campo e sopravvisse alla prigionia.
Fonti:
- Banca dati “Deportati dal parmense”, disponibile nel portale “Parma ‘900” realizzato da ISREC Parma.
- Banca dati “Partigiani di Parma”, disponibile nel portale “Parma ‘900” realizzato da ISREC Parma.
- Il libro dei deportati, a cura di B. Mantelli e N. Tranfaglia, Milano, Mursia, vol. I, t. I, p. 116.